L’olio di palma è l’ingrediente alimentare più utilizzato al mondo ed è presente in circa la metà dei prodotti alimentari confezionati. Esso è inoltre largamente utilizzato nella produzione di saponi e detergenti
Grazie ai loro frutti, le palme da olio sono altamente efficienti e producono olio tutto l’anno. Si tratta della coltura orticola a più alto rendimento, che necessita di meno della metà del terreno necessario ad altre colture oleaginose per generare la stessa quantità di olio. Un ettaro coltivato a palme da olio può produrre in media fino a sei tonnellate di prodotto finito all’anno, uno dei motivi per cui rappresenta l’olio vegetale meno costoso al mondo.
Nel 2008, RSPO ha sviluppato una serie di criteri ambientali e sociali cui le aziende, per produrre e successivamente certificare la sostenibilità dell’olio di palma, devono essere conformi. Tali requisiti, se adeguatamente rispettati, permettono di ridurre gli impatti ambientali negativi, come la deforestazione.
Control Union è un organismo di certificazione accreditato da ASI e approvato dall’RSPO, che effettua la certificazione RSPO dell’olio di palma sostenibile in linea con le procedure specificate nello schema stesso.
Per saperne di più sulla certificazione RSPO